GDG DevFest Mediterranean 2014

Anche quest'anno per la terza volta mi sto occupando dell'organizzazione della DevFest in Sicilia: la due giorni che unisce tutti gli sviluppatori siciliani che utilizzano le tecnologie Google.La manifestazione ha superato lo Stretto tanto da fare unire anche i nostri amici calabresi, ecco spiegato perché quest’anno il nome è “DevFest Mediterranean”.

L’appuntamento è sempre a Sant’Agata di Militello alle ore 15:00 di sabato 18 Ottobre per concludersi alle ore 18:00 di Domenica 19 ottobre 2014.Le sessioni saranno tenute da Googler ed esperti del settore, parliamo di Android Wear e delle sue molteplici applicazioni che possiamo ritrovarci al polso o di come Google+ possa aiutarci in una strategia marketing da pianificare. In oltre affronteremo da vicino nuovi linguaggi e framework di programmazione come AngularJS, Polymer e l'ultime indicazioni per un design unico come Material Design.

Per approfondire tutto il programma DevFest. Durante la manifestazione ci sarà anche un Hackathon per giocare insieme ed essere tutti parte attiva della DevFest, con tanto di vincitori e premiazione, e una parte all’aperto dedicata ad Google Ingress, il gioco di realtà aumentata creato da NianticLabs, sviluppato inizialmente per piattaforma Android.